top of page
Ambulatorio Medico autorizzato all'esercizio come da L.R. 02/2002
Protocollo 36637/2017 aut. n° 462
Invecchiamento perioculare e periorale

La regione perioculare per le sue caratteristiche anatomo-fisiologiche e’ molto delicata e sensibile essendo particolarmente sottoposta a sollecitazioni di varia natura: contrazioni muscolari continue volontarie e involontarie, esposizione ai raggi UV, agli agenti atmosferici, al trucco… A causa della continua contrazione del muscolo orbicolare dell’occhio si formano le “zampe di gallina”: sono piccole e sottili rughe laterali al canto esterno dell’occhio. La cute della palpebra superiore diventa meno elastica e piu’ abbondante (lassita’ cutanea palpebrale superiore) e cio’ rende lo sguardo piu’ stanco.

Le labbra hanno un ruolo centrale nell’armonia del viso. La forma, le dimensioni, le proporzioni all’interno del volto ed il colore influiscono sull’aspetto complessivo e sulla gradevolezza. Talvolta possono presentarsi congenitamente sottili oppure possono “svuotarsi” gradualmente nel corso degli anni a causa della diminuzione del tessuto elastico e della matrice connettivale di sostegno. Esistono inoltre pazienti nelle quali le labbra presentano difetti nella forma, lievi asimmetrie o zone di “vuoto” della mucosa labiale.
.jpg)


.jpg)






bottom of page